Durante la visita il chirurgo esaminerà viso e collo, verificando il grado e la tipologia di inestetismo da trattare. Sarà fondamentale valutare le aspettative della paziente e confrontarle con le reali possibilità di miglioramento. Il chirurgo presenterà il percorso medico ed il ciclo di trattamenti necessario a correggere l’inestetismo. Le biorivitalizzazioni non presentano particolari fastidi, non prevedono anestesia. L’unica raccomandazione è quella di evitare fumo e alcool nei giorni che precedono il trattamento, avendo premura di comunicare al chirurgo ogni esigenza di carattere medico (cure in atto, allergie etc.)
Tramite un piccola siringa, dotata di un ago molto sottile, vengono iniettate alcune gocce del composto biorivitalizzante nella sezione interessata dal trattamento. La seduta dura circa 20 minuti e non prevede anestesia. Ha effetti sul medio-lungo periodo ma per un risultato costante è consigliabile replicare il trattamento un paio di volte all’anno. Dopo ogni seduta è possibile tornare alla normale attività. L’unica controindicazione è un leggero gonfiore nelle zone trattate, che tende a scomparire nelle ore immediatamente successive.