Questo gioco di parole racchiude, in modo perfetto, l’idea che ha indirizzato, da sempre, le mie scelte professionali.
Perdutamente innamorato della bellezza in tutte le sue declinazioni artistiche e culturali, come chirurgo tendo a regalarne un po’ senza mai cancellare il fascino unico ed irripetibile che ognuno, in quanto individuo, ha dentro di sè.
Il paziente estetico desidera, fondamentalmente, riappropriarsi di una sicurezza interiore attraverso il miglioramento di una imperfezione fisica percepita come tale. Il compito del chirurgo estetico consiste nel ridimensionare l’inestetismo sia materialmente che psicologicamente.
Peraltro l’eleganza di un risultato estetico si misura, a mio avviso, nel rispetto della personalità del paziente e non con l’imbarazzante evidenza di un esercizio chirurgico più o meno riuscito.
Studi e titoli
Corsi di formazione e Convegni
Attività lavorativa
Pubblicazioni
Da alcuni anni presto il mio contributo gratuito ad associazioni che si occupano dell’assistenza di pazienti colpiti da gravi affezioni, che li obbligano a restare a letto per lunghi periodi. Metto a disposizione la mia professionalità per visite mediche e cure a domicilio, per persone anziane o particolarmente bisognose.