La visita è importante per determinare tipologia e forma dell’inestetismo, tracciando insieme al paziente il miglior percorso clinico. Non vi sono particolari precauzioni, perché si tratta di un trattamento ambulatoriale che non richiede anestesia. E’ buon norma, comunque, smettere di fumare o di bere alcolici qualche giorno prima dell’intervento, segnalando al chirurgo l’assunzione di determinati farmaci.
Il chirurgo provvede a diluire con acqua il farmaco selezionato in base al programma terapeutico, poi procede con il disegno di una mappa sui muscoli che verranno interessati dal trattamento. In ogni punto della mappa viene iniettata una goccia di farmaco, introdotta grazie all’utilizzo di siringhe dotate di aghi molto sottili che non lasciano alcun segno visibile della loro azione. L’operazione dura pochi minuti (max 20 minuti) e non ha carattere invasivo. Possono presentarsi soltanto dei lievi rossori, destinati a scomparire dopo poche ore. Il risultato del trattamento è apprezzabile già dopo pochi giorni (3-6 gg) e permane per 3-6 mesi, trascorsi i quali può essere ripetuto.
Dopo il trattamento è opportuno sospendere l’assunzione di alcolici e superalcolici, lampade o esposizioni solari. Nelle seguenti 24 ore sono sconsigliate attività che prevedono l’abbassamento del capo e massaggi delle aree trattate.
You must be logged in to post a comment.